Cani che si bullano su Tinder Dettagli da chiarire riguardo alla app di incontri per cani Antonio Gurrado 22 LUG 2020
Rompicapo per castigatori di monumenti Per mandare in tilt gli iconoclasti basta portarli alla Cappella Espiatoria fatta erigere da Vittorio Emanuele III a Monza Antonio Gurrado 21 LUG 2020
Intitolare a qualcuno una via è il miglior modo per farlo dimenticare A che serve dedicare una strada di Milano alle calciatrici che sfidarono il veto fascista: la toponomastica è solo la versione educata dell'oblio Antonio Gurrado 20 LUG 2020
Instagram, i selfie e le stories. Bernhard aveva capito tutto nel 1986 Adelphi ripubblica in edizione economica il suo capolavoro “Estinzione”. Perché proprio oggi? Perché lo scrittore, anche se gli influencer non erano ancora nati, ci reputava già deficienti. Giustamente Antonio Gurrado 17 LUG 2020
Ecco perché la democrazia italiana non funzionerà mai Per superare i difetti del sistema il politologo Crouch propone di istituire “gruppi di cittadini scelti in base a certe caratteristiche, che si riuniscono per discutere temi di rilevanza pubblica”. Immaginate come funzionerebbe in Italia Antonio Gurrado 16 LUG 2020
Una toilette allagata salva il seggio di un deputato grillino Di conteggi, riconteggi e problemi idraulici. O anche di schede elettorali e carta igienica. Lo spoglio delle politiche del 4 marzo 2018 si è di fatto concluso ieri Antonio Gurrado 15 LUG 2020
L'ultima battaglia del M5s, sfiduciare gli elettori Il sonetto (che sonetto non è) dedicato a Virginia Raggi mostra l'ultima metamorfosi: dopo aver trasformato il popolo in eletti ora al Movimento non resta che combattere la vera élite, la gente Antonio Gurrado 14 LUG 2020
I costi del pornoattivismo Il collettivo del progetto “Fuck the fascism” gira il mondo salendo sulle statue e violentandole. Ma ha problemi di budget Antonio Gurrado 13 LUG 2020
La nuova Batwoman è nera e bisessuale. E chissenefrega!? Javicia Leslie ha subito dichiarato il proprio orgoglio identitario. Mi auguro che presto il colore della pelle, l’orientamento sessuale, eccetera, diventino una cosa come un’altra Antonio Gurrado 10 LUG 2020
Salvate Moana dal benaltrismo A più di un quarto di secolo dalla morte della pornostar, uno spettacolo teatrale che gioca sull’ambiguità associa velleità etiche a quelle artistiche Antonio Gurrado 09 LUG 2020